DALL’AUSTRIA AD ORBETELLO, IL VOLO «GUIDATO» DEGLI IBIS EREMITA
Uno stormo di giovani ibis sorvola le Alpi per raggiungere l’Oasi WWF della Laguna di Orbetello accompagnati, per circa 900 km, dagli ultraleggeri dei ricercatori dell’associazione austriaca Waldrappen •• Un’insolita lezione di volo quella a cu...
AQUALIFE, per valutare la biodiversità
Nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga sono partite le ricerche sul campo da parte dello staff scientifico impegnato a studiare gli ambienti acquatici sotterranei •• Sviluppare e divulgare un sistema di indicatori, i...
Eco-volontari per le Tartarughe Marine di Linosa: un’esperienza solo per pochi
Aperte le candidature per diventare «volontario per le tartarughe»: basta inviare una lettera motivazionale e un breve curriculum vitae •• Il Centro Recupero Tartarughe Marine di Linosa del CTS si trova a pochi passi dalla spiaggia di Pozzolana ...
Oceana: tutto il possibile contro l’imperterrita pesca illegale
La pesca illegale continua, e continua a mietere vittime illustri come i pescespada. Lo prova Oceana con un video, proprio nei giorni in cui la Commissione Europea considera conclusa in merito la procedura d’infrazione con l’Italia! Ci ...
91 uova di tartaruga marina deposte a Lampedusa
Un sorprendente ritorno della «Caretta Caretta» che sceglie la spiaggia dei Conigli per deporre le uova. Un’occasione per confermare il valore naturalistico della riserva regionale gestita da Legambiente •• Un arrivo inatteso ma sp...
L’incredibile ricchezza della natura: oltre 300 specie viventi scoperte nel sudest asiatico
“Ci sono più cose tra il cielo e la terra, di quante mente umana possa concepire”. Le parole che Amleto dice all’amico Orazio delineano la sostanziale necessità della conoscenza, di non fermarsi mai dinanzi alle difficoltà di comprensione. La natura ...
BIODIVERSITÀ E SVILUPPO, DUE VALORI CHE VANNO A BRACCETTO
L’azione dell’Unione Europea nei confronti dell’ambiente e della sua conservazione, si arricchisce di una nuova iniziativa per la tutela della biodiversità e la lotta alla criminalità contro la fauna selvatica La biodiversità costituisce, in tutte ...
VIVO COI LUPI…
Il Convegno «Convivere con i grandi carnivori: una sfida possibile» ha voluto raccontare l’incontro in contrada tra animali selvatici e uomo. Il Corpo Forestale dello Stato, impegnato con successo nella difesa delle specie, rende il fenomeno del...
Clima killer per i pinguini
Giovanni Notaro • Aumenta in maniera preoccupante la mortalità dei pinguini di Magellano. Un tasso pari al 65% secondo una ricerca svolta a Punta Tombo, una delle patrie di questa specie •• Una ricerca effettuata dall’Univers...
Oceana: coralli da salvare
Roberta Di Giuli • L’organizzazione chiede la protezione dei coralli di profondità del Mediterraneo. L’occasione è la Convenzione di Barcellona sulle Aree Protette e sulla Biodiversità che si terrà dall’8 luglio in Marocco ••...