Cambiamenti Climatici

Home Ambiente Cambiamenti Climatici

Cnr: valutazione dei dati sul clima del VI Rapporto IPCC

L’Istituto di Scienze dell’atmosfera e del Clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac) di Bologna riassume i dati del VI rapporto IPCC che delinea le nuove conoscenze scientifiche in merito ai cambiamenti climatici, ai loro effetti e agli...

L’inaspettata relazione tra riscaldamento globale e freddo estremo

C’è una stretta relazione tra il riscaldamento del Pianeta e gli episodi di freddo straordinario che giungono anche alle medie latitudini. Lo sottolinea uno studio firmato da ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca e dell’Università di Harvard ...

È nata a Sahel, l’intelligenza artificiale per contrastare i cambiamenti climatici

Un progetto innovativo, in collaborazione con l’Agenzia spaziale europea, che combina immagini satellitari e dati raccolti dai pastori. Obiettivo: monitorare la siccità nel Sahel e guidare gli allevatori verso pascoli migliori, in un’area caratterizz...

Green City: tutto il possibile per il clima in 10 punti

Una dichiarazione di intenti per il clima e per sostenere le conseguenze dei suoi cambiamenti, è stata sottoscritta in occasione della Seconda Conferenza Nazionale delle Green City da 26 città italiane. Il clima che cambia costa all’Italia 63 miliard...

Piano Energia e Clima e politiche per l’innovazione energetica: dal SET Plan europeo a Mission Innovation

Il Piano nazionale per l'energia e il clima è un documento di orientamento fondamentale per stabilire le esigenze di investimento nel campo della decarbonizzazione e dell'energia. Nella proposta di Piano nazionale per l'energia e il clima adottato il...

Cnr: in Italia 100 tornado ogni anno

Secondo uno studio coordinato dal Cnr-Isac e pubblicato sull'International Journal of Climatology, nell’ultimo decennio si sono registrati circa 100 eventi ogni anno, considerando sia le trombe d’aria che le trombe marine. Quest’ultime interessano pr...

Un nuovo paradigma per affrontare le sfide globali

Le sfide globali sono un’opportunità di crescita senza precedenti. Per superare le crisi occorre un salto evolutivo di coscienza, responsabilità, impegno individuale e collettivo come mai era stato richiesto in passato. La ricerca verso un nuovo para...
foresta

Il respiro di GAIA

Gli alberi sono amici silenziosi dell’uomo, forniscono ossigeno, purificano l’aria, donano ombra nei caldi mesi estivi. Le deforestazioni e gli incendi contribuiscono all’aumento dell’effetto serra, che procede a ritmi sempre più veloci. È notizia di...
cop22

Cambiamento climatico, incognita sul futuro

Si è conclusa a Marrakech la COP22. Sulla lotta al riscaldamento globale peseranno le decisioni dell’amministrazione Trump. L’Italia si candida a ospitare la COP nel 2020 È giunta al termine la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiame...
Cina-USA accordo clima

Cambiamento climatico, passo decisivo

Stati Uniti e Cina hanno siglato la ratifica degli accordi presi nella COP21 di Parigi, accelerandone l’entrata in vigore Una stretta di mano storica per scongiurare quella che potrebbe diventare una vera e propria catastrofe ambientale. Ad Hangzhou...