GREENBUILDING

Home GREENBUILDING

Rinnovabili HUB: un trionfo di innovazione e partecipazione a Key 2025

La prima edizione di Smart Building Revolution a Key 2025, parte del Rinnovabili HUB, ha registrato numeri record di partecipazione e un forte interesse per le tecnologie innovative nell’edilizia intelligente e la transizione energetica. L’evento ha ...

Riqualificazione degli edifici storici: l’innovativo progetto di Villa Farnesina

L’evento «Roadmap per la decarbonizzazione e l’efficienza energetica del complesso di Villa Farnesina» - promosso da RSE, Eni e l'Accademia Nazionale dei Lincei - ha reso noti gli esiti di riqualificazione energetico-ambientale dell’edificio storico,...

Casaidea 2025, sempre più green l’abitare…

Torna dal 22 al 30 marzo alla Fiera di Roma la manifestazione che presenta un panorama di prodotti e soluzioni per spazi interni ed esterni, senza perdere di vista la sostenibilità in un connubio tra innovazione e artigianato di qualità. Ingresso gra...

Smart Building: un’opportunità per il settore edilizio, ma serve formazione e competenza

Il settore degli Smart Building potrebbe creare oltre 200.000 nuovi posti di lavoro entro il 2030, grazie alla crescente domanda di competenze specializzate in tecnologie green e digitali. Tuttavia, le aziende incontrano difficoltà nel reperire figur...

The Sign: il nuovo virtuoso Beauty Hub L’Oréal Italia firmato CMR

Con l’inaugurazione del Beauty Hub L’Oréal Italia, giunge a compimento The Sign modello di rigenerazione urbana. L’intervento ha riqualificato un’area di Milano con edifici all’avanguardia, ispirati ad efficienza energetica, benessere e innovazione ...

Rete Irene: consegna dei certificati Casaclima e impatti sull’efficienza energetica degli edifici

Rete Irene ha consegnato 35 certificati CasaClima - Irene, evidenziando l’efficacia delle sue attività di riqualificazione energetica. Con un risparmio di 28 milioni di kWh all’anno e un miglioramento medio del 68% nell’efficienza, il network contrib...

Certificazione Carbon Footprint ISO 14067 per TESI 3 di IRSAP

Icona dello stile italiano, il radiatore TESI 3 ha ottenuto la certificazione Carbon Footprint ISO 14067 confermando l’azienda produttrice - protagonista della storia del mercato del riscaldamento nel nostro Paese - virtuoso esempio di un costante im...

Buone pratiche di ecodesign per la transizione circolare: la conferenza ICESP promossa da ENEA

La conferenza della Piattaforma ICESP, promossa da ENEA, ha messo in luce le buone pratiche di ecodesign per favorire la transizione verso l’economia circolare. Presentati sette esempi virtuosi di ecodesign da parte di aziende e organizzazioni impegn...

Costruire in legno: la GDO abbraccia l’edilizia sostenibile

L'industria della grande distribuzione organizzata (GDO) sta intensificando i suoi sforzi verso la sostenibilità, anche grazie all’adozione del legno come materiale principale per le costruzioni. Questo materiale, antico ma oggi altamente ingegnerizz...

Un nuovo concept per l’architettura

Ha aperto a Roma l’HDC-HUB DESIGN CORONARI, uno showroom innovativo tra produzione e progetto   Negli ultimi anni i riferimenti produttivi per un professionista sono ormai recepiti su internet, qui si possono avere aggiornamenti su materiali e...