Edilizia
Home Edilizia
AIPE : il DECALOGO GREEN del POLISTIRENE ESPANSO o POLISTIROLO (EPS)
AIPE spiega in 10 punti i benefici ambientali del polistirene espanso utilizzato in edilizia e nell'imballaggio
“AIPE (Associazione Italiana Polistirene Espanso) è in prima linea nel promuovere la sostenibilità dell’EPS, il suo basso impatto...
L’EPS verso una maggiore sostenibilità in edilizia e nell’imballaggio
AIPE, l’Associazione Italiana Polistirene Espanso, ha sottolineato l’importanza del polistirene espanso come materiale sostenibile nei settori dell’edilizia e dell’imballaggio. In un contesto normativo sempre più orientato alla riduzione delle emissi...
“Case green: il futuro passa dalla consapevolezza”, il webinar sulla direttiva EPBD di Rete Irene
Rete Irene ha organizzato un webinar raccogliendo oltre 1.800 partecipanti tra esperti e professionisti nel settore del rinnovamento energetico. Durante l'evento, sono stati presentati documenti informativi e dibattuti temi cruciali legati alla Diret...
Settimana del legno 2025: protagonista della sostenibilità edilizia il legno strutturale
Un incontro tra esperti per sottolineare il nuovo paradigma del costruire basato sul legno ingegnerizzato. La sostenibilità è l’occasione per valorizzare gli immobili attraverso il risanamento energetico, sismico e salutistico di edifici esistenti ri...
Rinnovabili HUB: un trionfo di innovazione e partecipazione a Key 2025
La prima edizione di Smart Building Revolution a Key 2025, parte del Rinnovabili HUB, ha registrato numeri record di partecipazione e un forte interesse per le tecnologie innovative nell’edilizia intelligente e la transizione energetica. L’evento ha ...
Riqualificazione degli edifici storici: l’innovativo progetto di Villa Farnesina
L’evento «Roadmap per la decarbonizzazione e l’efficienza energetica del complesso di Villa Farnesina» - promosso da RSE, Eni e l'Accademia Nazionale dei Lincei - ha reso noti gli esiti di riqualificazione energetico-ambientale dell’edificio storico,...
Smart Building: un’opportunità per il settore edilizio, ma serve formazione e competenza
Il settore degli Smart Building potrebbe creare oltre 200.000 nuovi posti di lavoro entro il 2030, grazie alla crescente domanda di competenze specializzate in tecnologie green e digitali. Tuttavia, le aziende incontrano difficoltà nel reperire figur...
Gruppo Rubner: un eccellente traguardo nel settore dell’edilizia in legno in Italia
L’impegno al centro della strategia del Gruppo altoatesino, che raccoglie brillanti risultati di bilancio, è di ridurre l’impatto ambientale e promuovere l'uso di materiali naturali. L’edilizia in legno ricopre un ruolo centrale per raggiungere l’obi...
The Sign: il nuovo virtuoso Beauty Hub L’Oréal Italia firmato CMR
Con l’inaugurazione del Beauty Hub L’Oréal Italia, giunge a compimento The Sign modello di rigenerazione urbana. L’intervento ha riqualificato un’area di Milano con edifici all’avanguardia, ispirati ad efficienza energetica, benessere e innovazione
...
Rete Irene: consegna dei certificati Casaclima e impatti sull’efficienza energetica degli edifici
Rete Irene ha consegnato 35 certificati CasaClima - Irene, evidenziando l’efficacia delle sue attività di riqualificazione energetica. Con un risparmio di 28 milioni di kWh all’anno e un miglioramento medio del 68% nell’efficienza, il network contrib...