GREENBUILDING

Home GREENBUILDING

La rinascita di Scampia: 500 nuovi alloggi e investimenti per 200 milioni

È un progetto di rigenerazione sociale, economica e urbana a cui ha preso parte attivamente anche la comunità. Il Comune di Napoli presenta il progetto urbanistico alle istituzioni locali, assicurando trasparenza e cooperazione   Un progetto c...

Rifiuti da costruzione: con Seipa oltre il 50% destinati al reimpiego

Il Gruppo Seipa punta su innovazione e sostenibilità nella gestione degli scarti da costruzione e demolizione. Con un tasso di riutilizzo di oltre il 50%, l’azienda anticipa gli obiettivi europei e dimostra come gli inerti possano diventare una risor...

Importanti riconoscimenti ambientali per la gamma 2025 di TV OLED AI di LG

LG continua a guidare l’innovazione sostenibile nel settore dell’elettronica di consumo. La nuova collezione 2025 dei TV OLED AI ha ottenuto numerose certificazioni ambientali internazionali, tra cui quelle del Carbon Trust e di Intertek, grazie al d...

A Roma il primo quartiere green e accessibile certificato GBC Home Silver

Il progetto Città Verde, firmato La Leva, punta a coniugare qualità, innovazione e rispetto per l’ambiente con prezzi allineati al mercato   La certificazione GBC Home con livello di rating Silver di Green Building Council Italia è stata asseg...

I grandi numeri dei 10 anni di mobilità verticale della Torre Intesa Sanpaolo

In dieci anni di attività, gli ascensori della Torre Intesa Sanpaolo hanno effettuato 187 milioni di corse, percorrendo oltre 9,3 milioni di chilometri. TK Elevator Italia, che gestisce il sistema di mobilità verticale, sottolinea l'efficienza e la s...

Electrolux, leader della sostenibilità, punta a nuovi traguardi

Alza l’asticella della sostenibilità Electrolux Group e annuncia, nel suo ultimo report, un nuovo obiettivo pionieristico: aumentare al 35% entro il 2030 la quota in peso di acciaio e plastica riciclati utilizzati nei prodotti realizzati dal Gruppo. ...

AIPE : il DECALOGO GREEN del POLISTIRENE ESPANSO o POLISTIROLO (EPS)

AIPE spiega in 10 punti i benefici ambientali del polistirene espanso utilizzato in edilizia e nell'imballaggio   “AIPE (Associazione Italiana Polistirene Espanso) è in prima linea nel promuovere la sostenibilità dell’EPS, il suo basso impatto...

L’EPS verso una maggiore sostenibilità in edilizia e nell’imballaggio

AIPE, l’Associazione Italiana Polistirene Espanso, ha sottolineato l’importanza del polistirene espanso come materiale sostenibile nei settori dell’edilizia e dell’imballaggio. In un contesto normativo sempre più orientato alla riduzione delle emissi...

“Case green: il futuro passa dalla consapevolezza”, il webinar sulla direttiva EPBD di Rete Irene

Rete Irene ha organizzato un webinar raccogliendo oltre 1.800 partecipanti tra esperti e professionisti nel settore del rinnovamento energetico. Durante l'evento, sono stati presentati documenti informativi e dibattuti temi cruciali legati alla Diret...

Settimana del legno 2025: protagonista della sostenibilità edilizia il legno strutturale

Un incontro tra esperti per sottolineare il nuovo paradigma del costruire basato sul legno ingegnerizzato. La sostenibilità è l’occasione per valorizzare gli immobili attraverso il risanamento energetico, sismico e salutistico di edifici esistenti ri...